Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post

domenica 6 dicembre 2015

RISOTTO CON LA ZUCCA



INGREDIENTI

  • 400 grammi di riso
  • 300 grammi di zucca
  • 30 grammi di burro
  • 1 cipolla
  • 50 grammi parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Sale, pepe q.b.
  • Una bustina di zafferano (facoltativo)
Pulite e grattugiate a julienne la zucca.
In una pentola , far soffriggere la cipolla finemente tritata con il burro. Non appena appassisce, gettarvi il riso e farlo rosolare.  Irrorare con del vino bianco e introdurre la zucca . Mescolare il risotto senza interruzione, rispettando i tempi di cottura del riso. Continuare a cuocere il risotto alla zucca  a fuoco lento, aggiungere il brodo bollente un po' per volta, senza fare mai asciugare il composto. Per la riuscita del risotto, il riso deve assorbire il liquido lentamente.
Un paio di minuti prima di spegnere il fuoco, versare una noce di burro, un po' di pepe e del parmigiano grattugiato. Rimestare delicatamente per non rompere i chicchi di riso. Nel mantecare il risotto è possibile intensificarne il colore aggiungendo una bustina di zafferano in polvere. Il sapore del risotto alla zucca gialla sarà ancora più squisito, grazie alla nota aromatica della spezia.
Lasciare riposare il risotto qualche istante, prima di servirlo caldo e fumante in tavola. Accompagnare il piatto con del buon vino bianco e abbondante parmigiano reggiano grattugiato.

venerdì 4 dicembre 2015

ZUCCA IN FORNO




INGREDIENTI

zucca
pane raffermo toscano
formaggio grattugiato
rosmarino
sale olio

Sbucciate la zucca e affettatela a fette di pochi millimetri, grattugiate il pane, lavate e sminuzzate il rosmarino.
Prendete una teglia o pirofila da forno , passate un filo d'olio sul fondo e allineate le fette di zucca sovrapponendole , fate uno strato , poi cospargete abbondantemente di pane grattugiato , di formaggio e aggiungere anche il rosmarino , salate e ancora un filo d'olio .
Proseguite così almeno per 3 , 4 volte , finite con il filo d'olio ed infornate fino a che la zucca non sarà cotta e dorata in superficie .