Visualizzazione post con etichetta blog di ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog di ricette. Mostra tutti i post

mercoledì 20 luglio 2016

PASTA E RICOTTA




INGREDIENTI x 4

400 g pasta nel formato desiderato ( ottima integrale )
150 g ricotta fresca di buona qualità
poco parmigiano grattugiato
poca buccia di limone biologico grattugiata
sale pepe

Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta.
Nella zuppiera di servizio stemperate la ricotta con un paio di cucchiai dell'acqua di cottura della pasta, e fatene una crema, unite la buccia del limone, il sale e il pepe..abbondante.
Una volta cotta la pasta scolatela e unitela alla crema di ricotta , aggiungete ancora un paio di cucchiai di acqua di cottura ( non deve essere troppo asciutta) , una spolverata di parmigiano e servite.

martedì 19 luglio 2016

PAPPA IN FESTA


INGREDIENTI

250 g pane toscano raffermo
1 bossolo di pomodori a pezzetti 
1 mazzo di basilico
1 spicchio d aglio
sale  origano peperoncino macinato 
olio d'oliva extra vergine

In un tegame mettete un pochino d'olio con l aglio schiacciato, fate insaporire a fuoco lento per un minuto, unite i pomodori a pezzetti , l'origano , il peperoncino il sale e fate cuocere.
Nel frattempo tagliate il pane a tocchetti .
Lavate e tritate il basilico ,  aggiungete tre bossoli di acqua al sugo, fate cuocere a fuoco moderato per una ventina di minuti  , unite il basilico tritato, aggiustate di sale e buttate dentro il pane, mescolate bene in modo che si condisca tutto e spegnete il fuoco , fate freddare.
Servite in bicchierini o coppette singole irrorando con olio crudo oppure in una bella ciotola , decorate con foglioline di basilico intere.





lunedì 18 luglio 2016

PLUMCAKE CON VERDURE SENZA GLUTINE



INGREDIENTI

200 g farina senza glutine
100 g farina di riso
3 uova
100 ml latte
100 ml olio di semi
50 g parmigiano grattugiato
1 bustina di lievito per torte salate istantaneo
1 melanzana piccola
2 zucchine
1 peperone giallo
10 pomodori secchi
200 g provola
sale pepe
poco olio d'oliva

Lavate le verdure e fatene una dadolata a pezzi piccoli  e saltatela in padella con poco olio sale e pepe.
Tagliate il formaggio pezzetti.
Ammollate i pomodori in acqua calda pere qualche minuto , strizzateli e fateli a pezzettini.
In una zuppiera unite tutti gli ingredienti liquidi, le uova con un pizzico di sale  , unite il latte e l'olio di semi, sbastendo con un a frusta unite a poco a poco la farina setacciata mischiata al lievito , il parmigiano e in ultimo incorporate le verdure fredde, amalgamate bene e versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato, cuocete a 180°C per 35 minuti circa , lasciate freddare prima di sformare e buon appetito.


domenica 22 maggio 2016

MERLUZZO CON PANCETTA SU LETTO DI PORRI IN CREMA

INGREDIENTI x4

400 g merluzzo
due porri
una fetta di pancetta affumicata
poca farina
poco latte
burro
olio
sale

Pulire e lavare i porri scaldate in una padella un pochino di burro e  i porri affettati, salate e fate imbiondire , prima che prendano troppo colore, spolverate con della farina e bagnate con il latte fino a che non sono cotti, spegnete e frullate la vostra crema di porri è pronta.
In una teglia mette un filo d'olio e la pancetta affumicata a dadini , passate in forno qualche minuto, tagliate il merluzzo a tranci , unirtelo alla pancetta rosolata, salate e mettete in forno fino a che non si sarà asciugato a sufficienza senza però essere troppo asciutto .
Prendete adesso il piatto di portata, mettete una parte di crema di porri, adagiate sopra il merluzzo , la pancetta , un filo d'olio di cottura e servite.

giovedì 12 maggio 2016

FALAFEL DI CECI , ZUCCHINE E MAIONESE AL CORIANDOLO



INGREDIENTI

Per i falafel

- 250 g di ceci lessati
- 2 zucchine
- 60 g di farina di ceci
- 1 albume
- 1 cipollotto
- 1 spicchio di aglio
- ½ cucchiaino di cumino in polvere
- scorza di limone grattugiata
- olio di arachide
- sale
- pepe


Per la maionese
- 1 uovo
- 1  limone
- 1 cucchiaio di coriandolo tritato
- 120 ml di olio di oliva extra vergine
- sale
- pepe

 Affettate le zucchine e il cipollotto grossolanamente. Sistemateli nel mixer insieme ai ceci, all’ albume, al cumino, al coriandolo, all’ aglio, a un pizzico di scorza di limone, sale e pepe. Frullate fino a ottenere una crema piuttosto omogenea.
 Trasferite il composto in una ciotola e incorporate la farina di ceci. Dovete ottenere un impasto morbido (a seconda dell’umidità, potrebbe servire aggiungere altra farina di ceci).
 Preparate la salsa. Versate nel bicchiere del frullatore a immersione l’uovo portato a temperatura ambiente, il succo di limone, il coriandolo, una presa di sale e una di pepe. Frullate unendo l’olio a filo fino a ottenere la consistenza di una maionese non troppo soda.
 Riducete il composto di ceci e zucchine in piccole sfere leggermente schiacciate. Poi passatele nella farina di ceci, scrollando quella in eccesso.
 Tuffate i falafel, pochi per volta, in abbondante olio caldo  e cuoceteli finché non saranno ben dorati. Scolateli su carta assorbente e serviteli con la maionese sistemata in ciotole.


martedì 10 maggio 2016

BAVETTE CON ' NDUJA E VERDURE



INGREDIENTI  x 4

360 g di bavette
1 cucchiaio di 'nduja
1\2 mazzo di asparagi
10 pomodorini
1\2  confezione di mais
1\2 cipolla
olio sale


Portate ad ebollizione l'acqua per la pasta, nel frattempo pulite e mettete in bagno gli asparagi per lavarli.
In una padella ( dove poi salterete la pasta), fate rosolare 1\2 cipolla affettata fine, quando inizia a prendere colore unite gli asparagi a pezzetti , salate e fate cuocere , se asciuga troppo unite poca acqua, quando saranno a sufficienza cotti , unite la 'nduja e fatela sciogliere bene a fuoco lento mescolando, unite il mais e spegnete .
A questo punto potete cuocere la pasta , scolatela al dente , versatela nella padella , unite i pomodorini a pezzetti e fate saltare per qualche minuto , servite subito , a piacere potete aggiungere del formaggio grattugiato.

domenica 8 maggio 2016

FLAN DI ASPARAGI CON FONDUTA


INGREDIENTI

60 g di asparagi puliti
1 panna da cucina
3 uova + 2 tuorli
pane grattugiato
poco burro
poco latte
100 g gorgonzola
100 g provola piccante
Parmigiano e Pecorino stagionato grattugiati
olio sale pepe

La vate gli asparagi e lessateli in acqua bollente salata mettendoli in una pentola piccola in modo che rimangano in pedi e con le punte di fuori dall'acqua in modo da non cuocerle troppo.
Una volta lessi divideteli , lasciate le punte da una parte , aprite le parti più dure ed estraete il dentro morbido, passateli al mixer o frullateli assieme alla panna da cucina un pizzico di sale e tre uova, mescolate un cucchiaio abbondante di pane grattugiate e dopo aver mescolato bene suddivideteli in pirottini alluminio imburrati riempiendo per 2\3.
Sistemateli in una pirofila in cui avete versato dell'acqua e cuocete a bagno maria in forno a 180°c per 20 minuti circa.
Se non avete la possibilità del forno, sistemateli in un largo tegame con dell'acqua sotto , fateli cuocere così a fiamma moderata fino a che non si gonfiano e si staccano dal pirottino.
Preparate adesso la fonduta, anche questa dovrà cuocere a bagno maria :
Tagliate i formaggi a dadini,, unite abbondante formaggio grattugiato , 1\2 bicchiere di latte ed i tuorli, fate sciogliere mescolando , deve avere una giusta consistenza, altrimenti aggiungete latte se è troppo dura o formaggio se troppo morbida.
Sformate i flan di asparagi nei piatti , decorateli con le punte di asparago, unite la fonduta , condite con un filo d'olio e pepe macinato fresco e servite subito.

venerdì 6 maggio 2016

BAVETTE CON ASPARAGI E COZZE





INGREDIENTI

400 g bavette
300 g punte di asparagi
qualche pomodorino
1 kg cozze
aglio
cipolla
Marsala secco
1 bustina di zafferano
prezzemolo tritato
olio sale pepe

Pulite le cozze e fate aprire in una padella con coperchio a fuoco moderato, una volta aperte mettetele da una parte e filtrate e conservate l'acqua di cottura.
In una padella fate appassire della cipolla affettata fine , dell'aglio schiacciato ( non metto la quantità perché è soggettivo , ci sono alcune persone che non li amano , altre per cui debbono essere abbondanti per un buon piatto ), unite le punte di asparagi lavate e spezzettate , e fate cuocere , se dovesse asciugare troppo unite poca acqua .
 Quando saranno teneri a sufficienza unite le cozze , bagnate con poco marsala e fate evaporare.
Lavate e dividete i pomodori , uniteli alle cozze , aggiustate di sale e pepe e spegnete .
>Portate ad ebollizione dell'acqua salata e cuocete la pasta al dente , scolatela e unitela al sugo , aggiungete l'acqua delle cozze dove avrete sciolto lo zafferano , il prezzemolo tritato , fate saltare e servite subito.

mercoledì 4 maggio 2016

NASELLO E COZZE AL VAPORE E SHERRY


INGREDIENTI X 4


6 cuori di nasello
1 kg cozze
100 g burro ( temperatura ambiente)
3 spicchi d'aglio
1 ciuffo di prezzemolo
un bicchierino di Sherry
poca cipolla 
1 patata 
pane tostato
olio sale

Mettiamoci a lavoro, per prima cosa possiamo preparare il burro all'aglio, meglio se qualche ora prima in modo che si insaporisca.
lavare il prezzemolo e togliete i gambi più duri, sbucciate l'aglio, tritate assieme al burro  con un pizzico di sale in modo uniforme, fate riposare .
Lavate le cozze e  fatele aprire in una larga padella con il coperchio, una volta aperte togliete mezzo guscio e filtrate l'acqua , mettete tutto da una parte .
Affettate adesso la cipolla , mettetela sul fondo di una casseruola con poco olio, la patata sbucciata e fatta a tocchetti un pizzico di sale e fate insaporire a fuoco basso in modo che resti morbida.
Bagnate adesso con lo Sherry, fate insaporire, unite 1\2 bicchierino d'acqua di cottura delle cozze e ponete sulla casseruola una griglia per cottura a vapore, adagiateci i cuori di nasello, salate , coprite e fate cuocere.
A metà cottura girate il pesce , salate l'altro lato e proseguite.
Una volta cotto il nasello togliete la griglia , frullate il fondo di cottura , ( io uso il frullatore ad immersione ) rimettete la casseruola sulla fiamma bassa, unite le cozze, un cucchiaio di burro all'aglio, il nasello diviso in pezzi e fate insaporire qualche minuto.
Dividete il composto in fondine da portata , accompagnate con crostini di pane tostati caldi e a parte il burro all'aglio avanzato e buon appetito.





sabato 30 aprile 2016

BUDINO LIGHT CON FRAGOLE ALLA MENTA E YOGHURT



INGREDIENTI x 4

450 g fragole
250 g yogurt magro
3 cucchiai di sciroppo di menta  senza coloranti
2 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaino raso di agar agar ( potete sostituire con della gelatina)
1\2 limone
rametti di menta x decorare

Scegliete alcune fragoline della stessa misura da lasciare per la decorazione .
Tagliate le fragole dopo averle lavate e pulite e frullatele con lo zucchero a velo e del succo di limone e ricavate una bella crema senza farle scaldare troppo.
In un pentolino mettete lo sciroppo di menta con sei cucchiai d'acqua , fatelo scaldare e unite l'agar agar , abbassate la fiamma e mescolando fate bollire un paio di minuti, filtrate lo sciroppo e unitelo alla crema di fragole sempre mescolando , aggiungete subito anche lo yogurt amalgamando bene, la crema deve risultare di un bel colore rosa.
Prendete 4 stampini  passateli sotto all'acqua e versateci  il composto ottenuto.
Trasferite in frigo per almeno 3 ore.
Rigirate sui piatti da portata, decorate con fragole affettate e foglioline di menta , potete spolverare con zucchero a velo oppure con cioccolata fatta scendere a filo da una siringa per dolci.

sabato 23 aprile 2016

CARPACCIO DI TONNO CON " SPAGHETTI" DI ZUCCHINE MARINATE



INGREDIENTI x 4

400 g tonno fresco senza pelle in trancio
4 zucchine fresche
1 cucchiaio di capperi
la scorza grattugiata di 1 limone biologico non trattato
poco prezzemolo o se preferite del coriandolo
poco aceto di mele
zucchero di canna
olio sale pepe
capperi e pepe rosa per decorare

Mettiamoci a lavoro:
tagliate il tonno a fettine sottilissime con un coltello bello affilato , se non siete in grato chiedete al pescivendolo di farlo per voi ( il mio è gentilissimo e si presta volentieri)
conditelo con un filo d'olio e ponetelo in frigo per evitare che si ossidi.
Lavate e pulite le zucchine, apritele per lungo e fatele a fette che poi taglierete a striscioline che ricordino gli spaghetti, conditele con la buccia di limone il prezzemolo trito e mescolate delicatamente.
In una ciotola emulsionate 4 cucchiai d'olio con poco aceto  un pizzico di zucchero di canna, una presa di sale e poco pepe, conditeci gli " spaghetti" coprite con della pellicola e fate marinare almeno 1\2 ora.
Preparate i piatti , sistemate sul fondo il carpaccio di tonno, salate e pepate leggermente, scolate le zucchine e disponetele sul pesce, e decorate con capperi e pepe rosa , poco prezzemolo un filo d'olio. Se non servite subito ponete di nuovo in frigo e buon appetito.

lunedì 4 aprile 2016

INSALATA DI SGOMBRO MARINATO CON PATATE E PEPERONI



INGREDIENTI

uno sgombro fresco di circa 1\2 kg
4 patate a pasta gialla
1\2 peperone rosso
1 limone
olio
un mazzetto di prezzemolo
sale e pepe

Fate a filetti lo sgombro e spinatelo e sistematelo in un piatto.
Preparate un emulsione con cui lo condirete a base di succo di limone, qualche foglia di prezzemolo spezzettata, sale e pepe.
Condite , coprite con della pellicola e mettete in frigo per tutta la notte.
Lessate le patate e tagliatele a dadini, affettate il peperone a listarelle, sistematele in un piatto,   unite il pesce scolato dalla marinatura e condite con dell'olio buono , sale, pepe e prezzemolo tritato.

sabato 2 aprile 2016

POLLO IN FRICASSEA DI CASA MIA


INGREDIENTI


1 Kg. di cosce, ali e petto di pollo2 spicchi di aglio tritati
1 mazzetto con foglie di salvia e rosmarino ( legati per poterli eliminare)
1/2 bicchiere di acqua
2 tuorli d’uovo
1/2 bicchiere di succo di limone fresco
1 bicchiere di vino bianco secco
150 g. di burro
sale quanto basta
pepe a piacere

Preparate la fricassea di pollo alla toscana, facendo fondere il burro in un tegame, unitevi i pezzi di pollo, l’aglio, la salvia e  il rosmarino e fate rosolare.
Dopo qualche minuto, bagnate con il vino e fatelo evaporare a fiamma vivace, quindi aggiungete l’acqua e regolate di sale e pepe a vostro gusto. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora. A fine cottura, dovrete avere un sughetto di giusta consistenza, non troppo asciutto, e neanche troppo liquido, eventualmente regolate la quantità d’acqua da aggiungere, per ottenere la giusta densità. A cottura ultimata togliete il tegame dal fuoco e fate intiepidire.
Nel frattempo, amalgamate i tuorli sbattuti con il succo di limone, salate e pepate, quindi versate il composto ottenuto sul pollo intiepidito e, mescolate velocemente per evitare che l’uovo si rapprenda. Servite la fricassea di pollo alla toscana immediatamente.

venerdì 1 aprile 2016

INSALATA DETOX

Insalata detox


INGREDIENTI x 4

1 cespo lattuga
1 mazzetto rucola
1 finocchio
 8...10 ravanelli
1 avocado a tocchetti
10 noci
chicchi di 1\2 melograno
olio
aceto di mele
succo di pompelmo
sale




Lavate le foglie di lattuga e la  rucola. 
Mettete  in una ciotola insieme al finocchio affettato fine, ravanelli tagliati sottilmente, l' avocado a tocchetti, le  noci divise e i chicchi di mezzo melograno. Condite con olio d’oliva, aceto di mele, succo di pompelmo e sale quanto basta.


giovedì 31 marzo 2016

VELLUTATA DI FINOCCHI E MELA CON CROSTINI DETOX



INGREDIENTI

600 g di finocchio,
 2 costole di sedano
3 cipollotti,
1 mela,
500 g brodo vegetale,
250 g latte par scremato,
olio  pepe
crostini di pane

Sbucciate e pulite la mela e le verdure, affettate i cipollotti e fateli appassire con poco olio in un tegame, unite frutta e verdura tagliate , coprite e fate andare per qualche minuto.Versate il brodo ed il latte, e fate bollire fino a che gli ingredienti non sono belli teneri.frullate e passate con un colino per eliminare eventuali fili vegetali.
Aggiusta di sale , unisci un filo d'olio e pepe macinato fresco e servi con crostini di pane,è ottima anche fredda.




mercoledì 30 marzo 2016

RISOTTO AI CARCIOFI DETOX



INGREDIENTI
 (per 4 persone):

4 carciofi, 
1 limone,
1 cipollina, 
2 cucchiai di vino bianco,
300 g di riso  ( meglio integrale), 
1 litro circa di brodo di verdure,
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 
menta

Pulite i carciofi, tagliateli a metà e poi a fettine sottili, passandoli man mano nell ’acqua con succo di limone.
 Pelate anche la parte più tenera dei gambi, cioè circa 2-3 cm più vicini al carciofo, e tagliatela a rondelle sottili. 
Tritate la cipolla, bagnatela con il vino e fatela appassire nella casseruola a fuoco basso. 
Unite i carciofi sgocciolati e un altro poco di brodo e cuocete a fuoco moderato per 5 minuti circa, mescolando ogni tanto, affinché i carciofi si ammorbidiscano.
 Unite a questo punto il riso , fate tostare, mescolate e proseguite la cottura a fuoco basso, aggiungendo man mano altro brodo fino a quando il riso è tenero e il liquido assorbito. Amalgamate  il parmigiano , unite le foglie di menta e servite
.

sabato 26 marzo 2016

BAGUETTE CON CREMA DI CARCIOFINI E SPECK


INGREDIENTI

1\2 baguette
150 g di crema di carciofini
120 g di speck affettato
poco olio

Tagliate la baguette a fette , spennellatela leggermente e passatela al grill per la doratura.
Farciete ora on la crema di carciofini e con un rotolino di speck, servite subito.



venerdì 25 marzo 2016

CARBONARA DELLA VIGILIA



INGREDIENTI

500 g spaghetti
3 zucchine
3 fette di salmone affumicato
400 g gamberetti
2 uova
poco latte
1\2 cipolla
olio sale

Lavate e mondate le zucchine, affettate la cipolla fine e mettetela a rosolare con poco olio in una larga padella, unite le zucchine a pezzetti un pizzico di sale e fate cuocere a fuoco lento.
Lavate i gamberetti , se lo preferite sgusciateli, fate il salmone a pezzetti , quando le zucchine saranno tenere unite il pesce.
Portate a bollore dell'acqua salata e lessate la pasta.
Scolatela al dente e rovesciatela dentro alla padella , unite le uova sbattute con un pizzico di sale ed un goccio di latte e fare saltare il tutto . Servite subito.

giovedì 24 marzo 2016

SCHIACCIA CON LA RICOTTA DI PASQUA CON LIEVITO MADRE



INGREDIENTI

500 g di farina 
150 g di lievito madre liquido rinfrescato
300 g di ricotta mista ben scolata
50 gr di vino bianco
2 cucchiai di anice
2 uova
15 gr di sale
1 cucchiaino di miele
scorza di 1 limone e di un’ arancia grattugiata
1 tuorlo per spennellare

La sera prima
Mettiamo gli anaci nel vino caldo e lasciamo in infusione fino a che non si fredda . 
Mettete   in una ciotola la ricotta, le due uova, la scorza del limone e dell’arancio il lievito con  il miele e iniziamo ad amalgamare.
Aggiungiamo la farina il sale e gli anaci con il vino lavoriamo bene , se l'impasto fosse troppo duro aggiungiamo pochissimo latte. Formiamo una palla , copriamo con della pellicola e mettiamo in frigo per tutta la notte .
Al mattino, riprendiamo l’impasto, portiamolo a temperatura ambiente e poi in un posto caldo perchè inizi la lievitazione , ci vorranno alcune ore , diamogli tutto il tempo che occorre senza avere fretta , il lievito madre è " vivo " ha bisogno di tempo .Quando il volume è raddoppiato , rovesciamolo su un piano infarinato leggermente , dividiamolo nella pezzatura desiderata , facciamogli "un giro di pieghe" ,
trasferiamo su un foglio di carta forno dentro alla teglia e lasciamo lievitare ancora.
Quando sara’ ben lievitata siamo pronti per la cottura, nel frattempo facciamo dei tagli decorativi sulla pagnotta e spennelliamo con il tuorlo sbattuto, io metto anche una foglia di ulivo benedetto.
Inforniamo a 200′ per circa 10′, poi abbassiamo la temperatura a 180′ e finiamo la cottura per altri 25′-30′, il tempo varia da forno a forno e dalla pezzatura che abbiamo scelto.

mercoledì 23 marzo 2016

LASAGNA CON RADICCHIO DI CHIOGGIA E GORGONZOLA



INGREDIENTI

1 confezione di pasta fresca da lasagne
2 cespi di radicchio
400 g Gorgonzola piccante
1\2 cipolla
1 bicchiere di latte
formaggio grattugiato
poco olio

per la besciamella :

1 l latte
100 g burro
100 g farina
sale noce moscata

Mondate e mettete a bagno l'insalata.
Affettate la cipolla e fatela appassire in padella con poco olio.
Con un coltello tagliate a pezzetti il radicchio sgocciolato bene e unitelo alla cipolla , salate e fate stufare in modo che assorba l'acqua, poi unite il latte e fate cuocere piano in modo che ritiri.
Preparate la besciamella ,scaldate il latte , fate sciogliere il burro in un tegame e unite sale e noce moscata , la farina e tostatela , mescolate di continuo , unite il latte caldo poco alla volta perché non si formino grumi , amalgamate bene con la mestola , una volta finito il latte fate andare fino a che non ha raggiunto la giusta consistenza , spegnete.
Fuori dal fuoco mettete il gorgonzola a tocchetti e il composto di radicchio .
Prendete una teglia , sul fondo distribuite un paio di cucchiaio di condimento e iniziate a mettere le sfoglie , ricordandovi di lasciare un cm di margine perché poi cuocendo la pasta si espande , adesso condite con la besciamella e una spolverata di formaggio, proseguite fino ade esaurimento ingredienti , in ultimo completate con salsa al radicchio e formaggio , qualche tocchetto di burro e sono pronte da infornare e servire subito calde,.
Buon appetito.