Visualizzazione post con etichetta ricette italiane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette italiane. Mostra tutti i post

venerdì 1 aprile 2016

INSALATA DETOX

Insalata detox


INGREDIENTI x 4

1 cespo lattuga
1 mazzetto rucola
1 finocchio
 8...10 ravanelli
1 avocado a tocchetti
10 noci
chicchi di 1\2 melograno
olio
aceto di mele
succo di pompelmo
sale




Lavate le foglie di lattuga e la  rucola. 
Mettete  in una ciotola insieme al finocchio affettato fine, ravanelli tagliati sottilmente, l' avocado a tocchetti, le  noci divise e i chicchi di mezzo melograno. Condite con olio d’oliva, aceto di mele, succo di pompelmo e sale quanto basta.


giovedì 31 marzo 2016

VELLUTATA DI FINOCCHI E MELA CON CROSTINI DETOX



INGREDIENTI

600 g di finocchio,
 2 costole di sedano
3 cipollotti,
1 mela,
500 g brodo vegetale,
250 g latte par scremato,
olio  pepe
crostini di pane

Sbucciate e pulite la mela e le verdure, affettate i cipollotti e fateli appassire con poco olio in un tegame, unite frutta e verdura tagliate , coprite e fate andare per qualche minuto.Versate il brodo ed il latte, e fate bollire fino a che gli ingredienti non sono belli teneri.frullate e passate con un colino per eliminare eventuali fili vegetali.
Aggiusta di sale , unisci un filo d'olio e pepe macinato fresco e servi con crostini di pane,è ottima anche fredda.




giovedì 3 marzo 2016

FOCACCINE DI PATATE CON LARDO DI COLONNATA AL ROSMARINO




INGREDIENTI

400 g farina
200 g patate
1 panetto lievito di birra
3 cucchiai d'olio d' oliva
1 cucchiaino di zucchero
200 g lardo di colonnata
1 rametto di rosmarino fresco
olio sale pepe

Lessate le patate , sbucciatele e passatele con lo schiaccia patate, sciogliete il lievito con poca acqua tiepida con una puntina di zucchero.
Mescolate la farina con le patate l'olio e il lievito sciolto , un pizzico di sale e l'acqua che serve per fare un panetto di media consistenza, lasciate riposare la pasta per una 1\2 ora .
Stendete la pasta all 'incirca di 3mm, tagliatela a dischetti di 8 cm di diametro , metteteli in una teglia con carta forno e fateli lievitare in un luogo caldo coperti da un canovaccio, spennellateli poi con dell'olio e cuoceteli a 200 °C per 15 20 minuti.
Lavate e tritate il rosmarino e mescolatelo ad un cucchiaio di sale grosso ,sfornate le focaccine , apritele ancora calde , farcitele con fettine di lardo e condite con il sale al rosmarino , servite subito belle calde.






lunedì 29 febbraio 2016

TORTA DI PANE


INGREDIENTI

200 g pane raffermo ( la mollica)
0,75 l di latte
150 g zucchero
3 uova
2 bicchierini liquore
3 cucchiai d'uva passa ammollata
2 cucchiai di pinoli
20 g burro

Tagliate il pane a tocchetti e mettetelo a bagno con il latte bello caldo, frugatelo ogni tanto e aspettate che si freddi, poi passatelo al setaccio.
Unite lo zucchero, l uova, il liquore l'uvetta ed i pinoli.
Imburrate una teglia e versate l'impasto , cuocete in forno caldo a 180 C° per circa un'ora.
Servite fredda.


martedì 23 febbraio 2016

SALSA SALMORIGLIO AI CAPPERI

 Questa salsa è l'ideale per accompagnare il pesce spada grigliato , ma potete servirla anche con altri pesci , io l'accompagno anche con la carne bianca.

INGREDIENTI

1 dl olio d'oliva
2- 3 cucchiai d'acqua calda
il succo di 1 limone
1 spicchio d'aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
20 g di capperi dissalati
sale e pepe

Tritate i capperi , il prezzemolo e l'aglio , mettete tutti gli ingredienti dentro una bottiglia oppure un barattolo, chiudete e agitate con forza per qualche minuto , versate sul pesce e servite subito.

lunedì 22 febbraio 2016

PESCE SPADA ALLA ONASSIS



INGREDIENTI

4 fette di pesce spada
3 tuorli
1 limone
3-4 cipolline in agrodolce
30 g capperi sotto sale
poco timo
2 cucchiaioni di senape
olio d'oliva
olio di semi per la maionese
sale pepe

Nel bicchiere del frullatore mettete 2 dl d'olio di semi , i tuorli , 1 cucchiaio di suco di limone, un pizzico di sale ed iniziate a montare la maionese , alternando l'olio e il limone.
Trasferitela poi in una ciotola.
Dissalate i capperi, e metteteli in ammollo in acqua tiepida per dieci minuti, sgocciolate le cipolline tritatele assieme ai capperi  con il timo lavato ed uniteli alla maionese, la senape e il pepe.

Eliminate la pelle al pesce e cuocetelo 3 minuti per parte sulla griglia o nella bistecchiera, salate. Trasferite il pesce in un piatto, aggiustate di sale e pepe, decorate a piacere con dei pomodorini o insalatina fresca, e accompagnate con la salsina preparata.

( Sembra che questa ricetta sia stata preparata dallo chef di bordo  per Aristotele Onassis durante una crociera.)


domenica 14 febbraio 2016

SEDANO IN FORNO ALLA KATIUSCIA



INGREDIENTI

4 sedani
1\2 l besciamella
burro
parmigiano grattugiato

Fate bollire le costole dei sedani mondate e lavate.
Dividetele a metà e fatene dei pezzi allineateli  in una pirofila imburrata , coprite con la besciamella, spolverate con il parmigiano e mette in forno a 160 C° fino a che non su forma sulla superficie una bella crostina dorata, servite caldi.



giovedì 11 febbraio 2016

PANINI ALLE MELE



INGREDIENTI

300 g farina
2 mele
1 panetto lievito di birra
30 g zucchero + un poco per spolverare la superficie
1,5 dl di acqua
100 g burro
1 bustina di vanillina
2 uova + 1 per spennellare
sale
latte

Fate intiepidire un bicchiere d'acqua, metteteci un mezzo cucchiaino di zucchero e fateci sciogliere il lievito, aspettate che faccia un po di schiuma e impastateci una parte della farina setacciata, fate un bel panetto lavorato bene e fatelo riposare in luogo caldo per una mezz'ora.
Lavorate il burro ammorbidito con la farina rimasta, lo zucchero, la vanillina, le uova, il sale, ed in ultimo il panetto lievitato, lavorare energicamente e fino a che non è bella elastica, copritela con un telo pulito e fate lievitare di nuovo.
In tanto sbucciate le mele, fatele a fettine.
Stendete la pasta, fatela a rettangoli e suddividete le mele i parti uguali x ogni rettangolo, arrotolate la pasta chiudendo le mele all'interno , roteatele tra le mani a formare delle palline , allineatele su una placca da forno con sopra la carta.
Sbattete l'uovo con poco latte e spennellateci i panini , spolverate di zucchero semolato, fate lievitare ancora ed infornate a forno caldo a 180 °C fino a che non saranno belli dorati.

mercoledì 3 febbraio 2016

SCRIGNO SOFFICE AL CARAMELLO



INGREDIENTI

150 g farina
50 g fecola
180 g zucchero
140 g burro
6 uova
1 limone
vaniglia
6 dl panna fresca
10 g gelatina in fogli
sale
frutta fresca per decorare

Per la torta

Montate i tuorli con 130 g di zucchero fino a quando sono belli gonfi, unisci la vaniglia, setaccia assieme la farina con la fecola e unisci  alle uova poco alla volta, così il burro fuso freddo, , gli albumi montati con un pizzico di sale, unta e infarina una teglia e inforna il composto a 180C° per circa 45 minuti, sforna la torta e lascia freddare.

Per la crema

Metti a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, metti lo zucchero rimasto on 4 cucchiai d'acqua sul fuoco e unisci 3-4 gocce di limone, fallo caramellare fino a che sarà dorato, unisci a filo 2 dl di panna, fai cuocere per qualche minuto mescolando poi metti la gelatina strizzata, falla sciogliere e fai freddare , poi monterai ancora 2 dl di  panna  e li unirai alla crema.

Con un coltellino togli il coperchio alla torta, facendo un disco di circa 2 cm, togli adesso la " mollica della torta, ( potrai utilizzarla per fare altri dolci ) lasciando torno torno 2 cm di pasta, metti all'interno del guscio ottenuto la crema preparata, rimetti la calotta e metti in frigo per almeno 6 ore , monta la panna rimasta e decora con dei ciuffi la superficie dello scrigno , decora con spicchi di frutta fresca secondo stagione.

martedì 19 gennaio 2016

PICCOLI CHEESECAKE ROSA



INGREDIENTI

70 g cracker
40 g burro
100 g latte
4 fogli gelatina
110 g robiola
110 g ricotta
80 g salmone affumicato
50 g gamberetti lessi
stampi x mini muffin

Frullate i cracker, unite il burro morbido e amalgamate bene per ottenere un composto compatto con cui riempite il fondo  degli stampini da muffin, ponete in frigo.
Scaldate il latte e unite i fogli di gelatina ammollati, unite i formaggi, i gamberetti e il salmone tritati.
versate il composto bene mescolato negli stampini e rimettete in frigo almeno 2 ore, sformate delicatamente e decorate a piacere .(  poca erba cipollina e  uova di salmone  potrebbero dare un tocco raffinato).

mercoledì 30 dicembre 2015

MONTEBIANCO DI CASA MIA




INGREDIENTI

1 Kg di castagne,
75 g di zucchero, 
 800 ml di latte,
 50 g di rum 
 1 l di panna da montare zuccherata,
gocce di cioccolata
vaniglia
pan di Spagna oppure savoiardi
caffè

Lavate ed incidete le castagne , mettetele a bagno con acqua calda salata per una  mezz'ora coperte, scolatele e fatele andare 10 minuti in forno a microonde oppure lessatele in modo tradizionale.
Scolatele e togliete le bucce.
Mettetele di nuovo al fuoco con il latte e lo zucchero e vaniglia , fatele cuocere bene che si possano passare in una purea.
Prendete delle coppette o piattini individuale , inzuppate il pan di Spagna o i savoiardi con il caffè, mettetelo sul fondo del recipiente aggiungete la purea di castagne a cui avete unito il rum e le gocce di cioccolata , ricoprite e decorate con panna montata.




lunedì 28 dicembre 2015

ANTIPASTO SUPER VELOCE




INGREDIENTI

 4 pere
- 200 gr di prosciutto crudo
- pepe
insalatina , pinoli. chicchi di melograno , chicchi d'uva , olive ..a scelta per decorare



Lavate le pere accuratamente, dividetele per la lunghezza a metà e poi nuovamente a metà. Avvolgetele ogni fetta di pera ricavata con il prosciutto, spolverate con un po’ di pepe e mettetele in forno per 10 minuti con la funzione grill.
Saporito, croccante, ma soprattutto: da leccarsi le dita!

domenica 20 dicembre 2015

TORTA ALLA MENTA










INGREDIENTI  (usare il bicchiere dello yogurt x misurino)

4 uova
1 yogurt al cocco oppure alla vaniglia
2 misurini di zucchero
3 misurini farina
1 misurino olio di semi
1 misurino sciroppo alla menta
1 bustina di lievito per dolci
1\2 misurino gocce di cioccolato

Lavorate lo zucchero con le uova , setacciate la farina aggiungete a poco a poco tutti gli ingredienti amalgamando bene , ungete ed infarinate una teglia e versate il composto ottenuto , cuocete in forno caldo a 180 C° per 20 minuti circa , una volta freddo spolverizzate con zucchero a velo.



martedì 15 dicembre 2015

SCHIACCIA DEI MORTI




Questa focaccia è tipica delle nostre zone , si chiama così perchè prima si faceva a fine ottobre primi di novembre quando si ricordano anche i morti , è saporita e sostanziosa , si portava dietro quando si andava per olive, quando la strada la si faceva a piedi e non si poteva portare tante cose , nel tascapane una bella schiaccia e un pochino di vino , ti davano la forza e il calore per lavorare tutto ilo giorno in campagna....

INGREDIENTI

farina
lievito di birra
acqua tiepida
noci,fichi secchi, uvetta,
un bicchierino di " strega" olio
sale
 poco zucchero

Sciogliete il lievito in acqua tiepida con un pizzico di zucchero,mette la farina in una ciotola ed unite le noci ed i fichi spezzettati, l'uvetta ammollata, l'olio il sale, ed il lievito diluito ,ed il resto degli ingredienti,  iniziate ad impastare poi continuate sul piano di lavoro , formate una palla e fate lievitare in luogo caldo.
Quando la pasta è bella lievita, stendetela con le dita e formate una schiaccia dalla forma un pochino ovale , praticare al centro un taglio nel senso della lunghezza come dalla foto e fate lievitare ancora, emulsionate dell'acqua tiepida con dello zucchero , spennellate la superficie della schiaccia prima di infornare a forno caldo a 180 C° per almeno 25 minuti e comunque fino a che la schiaccia non ha preso un bel colorito .

lunedì 14 dicembre 2015

MAIALE AL LATTE COME PIACE A ME




INGREDIENTI

1 kg di lombo di maiale disossato
burro
cipolla
100 g prosciutto crudo non troppo stagionato
farina
latte
chiodo di garofano
alloro
sale pepe

Fate sciogliere del burro e un goccio di olio in una casseruola, fateci dorare della cipolla affettata fine e il prosciutto tagliato a striscioline,gli odori e il chiodo di garofano e toglieteli momentaneamente dal la casseruola,,  legate e infarinate la carne , adagiatela nel tegame e fatela dorare bene da tutti i lati , salate pepate e aggiungete abbondante latte caldo,la cipolla che avevamo tolto , coprite e fate cuocere così a fuoco lento , quando il latte è ritirato controllate che la carne sia cotta pungendola con una forchetta , se è tenera togliete gli odori e frullate la salsa, altrimenti aggiungete altro latte e completate. Affettate l'arista e irroratela con la salsina di cottura calda , accompagnate con un buon purè di patate.

domenica 13 dicembre 2015

SCHIACCIA CON LA RICOTTA



INGREDIENTI

1\2 kg farina
300 g ricotta ( passata con lo schiacciapatate)
latte tiepido
un quadretto di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
4 cucchiai di olio
poco zucchero
buccia grattugiata di arancia

Sciogliere il lievito con del latte tiepido e lo zucchero . In una ciotola mette tutti gli ingredienti e lavorate con cura, formate una palla e fate lievitare in luogo caldo, quando avrà raddoppiato di volume prendete un paio di teglie , ungetele con dell'olio e stendetevi la pasta con le dita , fate lievitare ancora e accendete il forno a 180 C°, fate un'emulsione con acqua , olio e sale con cui umetterete la superficie della schiaccia prima di infornarla per circa 25 minuti.

sabato 12 dicembre 2015

PESTO SCANSANESE


In paese... se chiedete..
 trovate subito  un buongustaio pronto a fare merenda con pesto e acciughe diliscate
 e magari accompagnate da un buon bicchiere di Morellino



INGREDIENTI

prezzemolo
aglio
peperoncino
olio d'oliva
poco sale
acciughe a piacere

Lavate tritate il prezzemolo con la mezza luna assieme all'aglio, mettete in una ciotola aggiungete del peperoncino poco sale e abbondante olio. Lasciate riposare almeno u giorno prima di mangiarlo.


lunedì 7 dicembre 2015

POLENTA DOLCE CON RICOTTA



INGREDIENTI


2 litri di acqua,
5 etti di farina di castagne,
 5 etti di ricotta di pecora.

Mettere l’acqua in una pentola e portare a bollore. Togliere dal fuoco quando inizia a fare le bollicine, aggiungere la farina di castagne e girare velocemente per non far creare i grumi. Rimettere sul fuoco per circa 3 minuti e mescolare. Se necessario a seconda della consistenza aggiungere acqua o altra farina
Disporre in una spianatoia, fare a fette e servire assieme alla ricotta.
PS se siete golosi come me ..provate a mettere anche della cioccolata!!!

venerdì 4 dicembre 2015

ZUCCA IN FORNO




INGREDIENTI

zucca
pane raffermo toscano
formaggio grattugiato
rosmarino
sale olio

Sbucciate la zucca e affettatela a fette di pochi millimetri, grattugiate il pane, lavate e sminuzzate il rosmarino.
Prendete una teglia o pirofila da forno , passate un filo d'olio sul fondo e allineate le fette di zucca sovrapponendole , fate uno strato , poi cospargete abbondantemente di pane grattugiato , di formaggio e aggiungere anche il rosmarino , salate e ancora un filo d'olio .
Proseguite così almeno per 3 , 4 volte , finite con il filo d'olio ed infornate fino a che la zucca non sarà cotta e dorata in superficie .

giovedì 3 dicembre 2015

FIORI DI ZUCCA RIPIENI



INGREDIENTI x 4

fiori di zucca,
150 gr. macinato di vitellone,
1 uovo,
una manciata di mollica di pane toscano,
400 gr. di pomodori pelati,
2 cucchiai di olio,
prezzemolo, basilico
aglio,
sale, pepe.



Disporre in una ciotola la carne macinata, aggiungere la mollica di pane toscano bagnata in acqua ( o latte ), gli odori tritati  ,  un uovo, sale e pepe e amalgamare il tutto. Far riposare per 5 minuti e nel frattempo lavare i fiori di zucca. Riempire i fiori con l’impasto preparato. Mettere in un tegame olio, l'aglio e scaldare, aggiungere i fiori e far insaporire per 5 minuti, aggiungere i pomodori passati e cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti. Se necessario aggiungere acqua.