Visualizzazione post con etichetta con riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta con riso. Mostra tutti i post

martedì 8 dicembre 2015

RISOTTO IN ROSSO




INGREDIENTI x 4
320 g di riso
150 g di gorgonzola dolce
3 rape rosse già lessate
1 scalogno
 brodo
 vino bianco 
4 cucchiai di latte
formaggio grattugiato
burro
sale pepe

 Far rosolare per qualche minuto lo scalogno tagliato a pezzetti in un po' di olio caldo.
Aggiungere il riso e farlo tostare a fiamma moderata per un paio di minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Sfumare con il vino bianco e far evaporare.
Proseguire la cottura del riso aggiungendo, un po' alla volta, il brodo caldo, mescolando .
A parte, sciogliere il gorgonzola a pezzi in un pentolino insieme a 4 cucchiai di latte. 
Frullare le rape rosse con un goccio d'acqua per ottenere una purea omogenea.
Aggiungere la rapa rossa e la crema di gorgonzola al risotto continuando a mescolare.
A cottura ultimata, togliere dal fuoco ed unire una noce di burro e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato per mantecare.
Aggiustare di sale e di pepe e servire.

domenica 6 dicembre 2015

RISOTTO CON LA ZUCCA



INGREDIENTI

  • 400 grammi di riso
  • 300 grammi di zucca
  • 30 grammi di burro
  • 1 cipolla
  • 50 grammi parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Sale, pepe q.b.
  • Una bustina di zafferano (facoltativo)
Pulite e grattugiate a julienne la zucca.
In una pentola , far soffriggere la cipolla finemente tritata con il burro. Non appena appassisce, gettarvi il riso e farlo rosolare.  Irrorare con del vino bianco e introdurre la zucca . Mescolare il risotto senza interruzione, rispettando i tempi di cottura del riso. Continuare a cuocere il risotto alla zucca  a fuoco lento, aggiungere il brodo bollente un po' per volta, senza fare mai asciugare il composto. Per la riuscita del risotto, il riso deve assorbire il liquido lentamente.
Un paio di minuti prima di spegnere il fuoco, versare una noce di burro, un po' di pepe e del parmigiano grattugiato. Rimestare delicatamente per non rompere i chicchi di riso. Nel mantecare il risotto è possibile intensificarne il colore aggiungendo una bustina di zafferano in polvere. Il sapore del risotto alla zucca gialla sarà ancora più squisito, grazie alla nota aromatica della spezia.
Lasciare riposare il risotto qualche istante, prima di servirlo caldo e fumante in tavola. Accompagnare il piatto con del buon vino bianco e abbondante parmigiano reggiano grattugiato.

mercoledì 25 novembre 2015

POLLO GRILLETTATO CON RISO E PISELLI



INGREDIENTI


• 1 polletto da 800 g
• 1 bicchiere di vino bianco secco
 • 1 cipolla
 • 450 g di riso
 • sale • pepe
• 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
 • 1 l di brodo
 • 400 g di piselli lessati
 • 80 g di burro


1. Pulite, fiammeggiate e tagliate il pollo a pezzi.
2. Affettate la cipolla e lasciatela soffriggere in un tegame con 3-4 cucchiai di olio.
 3. Unite il pollo e lasciatelo rosolare bene su tutti i lati.
4. Salate, pepate e bagnate con il vino mantenendo la fiamma alta per farlo evaporare completamente. 5. A questo punto abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 45 minuti aggiungendo durante la cottura dell’acqua tiepida se necessario.
6. Intanto lessate il riso nel brodo, scolatelo molto al dente e conditelo con burro e piselli.
7. Unite il riso e piselli al pollo nel tegame, quindi aggiungete poco brodo e lasciate insaporire portando il riso a cottura completa.
 8. Servite ben caldo.



martedì 20 ottobre 2015

INSALATA DI RISO AROMATICO CON POLPO

INGREDIENTI

1\2 kg di polpo pulito
180 gr riso
1\2 cipolla
1 foglia d'alloro
3 coste di sedano
poco aceto
2 spicchi d'aglio
50 gr d'olive snocciolate
prezzemolo
olio sale pepe


In una pentola pota a bollore dell'acqua con cipolla , sedano alloro e poco aceto e lessa il polpo a fuoco basso .
Una volta cotto fallo a fettine fine.
Prepara il riso, Trita il prezzemolo.
Porta a bollore due litri d'acqua salata e cuoci il riso, scolalo e raffreddalo sotto l'acqua corrente.
mettilo in un'insalatiera , unisci un trito degli aromi , un filo d'olio , mescola bene e lascia riposare per un'ora circa .
Dividi le olive , affetta il sedano sottilmente unisci al riso , aggiungi anche le fettine di polpo, monta dell'olio con succo di limone sale e pepe e usalo per condire il composta preparato , mescola e servi.