Visualizzazione post con etichetta detox. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta detox. Mostra tutti i post

venerdì 1 aprile 2016

INSALATA DETOX

Insalata detox


INGREDIENTI x 4

1 cespo lattuga
1 mazzetto rucola
1 finocchio
 8...10 ravanelli
1 avocado a tocchetti
10 noci
chicchi di 1\2 melograno
olio
aceto di mele
succo di pompelmo
sale




Lavate le foglie di lattuga e la  rucola. 
Mettete  in una ciotola insieme al finocchio affettato fine, ravanelli tagliati sottilmente, l' avocado a tocchetti, le  noci divise e i chicchi di mezzo melograno. Condite con olio d’oliva, aceto di mele, succo di pompelmo e sale quanto basta.


giovedì 31 marzo 2016

VELLUTATA DI FINOCCHI E MELA CON CROSTINI DETOX



INGREDIENTI

600 g di finocchio,
 2 costole di sedano
3 cipollotti,
1 mela,
500 g brodo vegetale,
250 g latte par scremato,
olio  pepe
crostini di pane

Sbucciate e pulite la mela e le verdure, affettate i cipollotti e fateli appassire con poco olio in un tegame, unite frutta e verdura tagliate , coprite e fate andare per qualche minuto.Versate il brodo ed il latte, e fate bollire fino a che gli ingredienti non sono belli teneri.frullate e passate con un colino per eliminare eventuali fili vegetali.
Aggiusta di sale , unisci un filo d'olio e pepe macinato fresco e servi con crostini di pane,è ottima anche fredda.




mercoledì 30 marzo 2016

RISOTTO AI CARCIOFI DETOX



INGREDIENTI
 (per 4 persone):

4 carciofi, 
1 limone,
1 cipollina, 
2 cucchiai di vino bianco,
300 g di riso  ( meglio integrale), 
1 litro circa di brodo di verdure,
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 
menta

Pulite i carciofi, tagliateli a metà e poi a fettine sottili, passandoli man mano nell ’acqua con succo di limone.
 Pelate anche la parte più tenera dei gambi, cioè circa 2-3 cm più vicini al carciofo, e tagliatela a rondelle sottili. 
Tritate la cipolla, bagnatela con il vino e fatela appassire nella casseruola a fuoco basso. 
Unite i carciofi sgocciolati e un altro poco di brodo e cuocete a fuoco moderato per 5 minuti circa, mescolando ogni tanto, affinché i carciofi si ammorbidiscano.
 Unite a questo punto il riso , fate tostare, mescolate e proseguite la cottura a fuoco basso, aggiungendo man mano altro brodo fino a quando il riso è tenero e il liquido assorbito. Amalgamate  il parmigiano , unite le foglie di menta e servite
.