Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post

mercoledì 30 marzo 2016

RISOTTO AI CARCIOFI DETOX



INGREDIENTI
 (per 4 persone):

4 carciofi, 
1 limone,
1 cipollina, 
2 cucchiai di vino bianco,
300 g di riso  ( meglio integrale), 
1 litro circa di brodo di verdure,
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 
menta

Pulite i carciofi, tagliateli a metà e poi a fettine sottili, passandoli man mano nell ’acqua con succo di limone.
 Pelate anche la parte più tenera dei gambi, cioè circa 2-3 cm più vicini al carciofo, e tagliatela a rondelle sottili. 
Tritate la cipolla, bagnatela con il vino e fatela appassire nella casseruola a fuoco basso. 
Unite i carciofi sgocciolati e un altro poco di brodo e cuocete a fuoco moderato per 5 minuti circa, mescolando ogni tanto, affinché i carciofi si ammorbidiscano.
 Unite a questo punto il riso , fate tostare, mescolate e proseguite la cottura a fuoco basso, aggiungendo man mano altro brodo fino a quando il riso è tenero e il liquido assorbito. Amalgamate  il parmigiano , unite le foglie di menta e servite
.

martedì 26 gennaio 2016

RAPE RIPIENE DI CAPRINO E FRUTTA SECCA



INGREDIENTI X 4

4 grandi rape bianche
4 cucchiai di riso scottato
100 g di caprino stagionato
1 cipolle dorate piccole
30 g uvetta
4 albicocche secche
pinoli
olio sale pepe.

Cuocete le rape per 10 minuti al vapore.
Togliete i capelli e teneteli da una parte, svuotate le rape con un cucchiaino e conservate mettete la polpa.
 Tritate la cipolla, fatela rosolare con poco olio, unite la polpa delle rape, l'uvetta ammollata, un pochini di pinoli, le albicocche tagliate e tocchetti, fuori dal fuoco unite il caprino a dadini, il riso scottato,aggiustate di sale e pepe, riempite le rape e passatele in forno a 180 C° per 20 minuti circa.



venerdì 22 gennaio 2016

RISOTTO AGLI SPINACI




INGREDIENTI x 4


400 g di riso 350 g di spinaci freschi o surgelati1 cipolla bianca50 g di burroparmigiano grattugiatoolio extra vergine d’oliva brodo vegetale, pepe macinato fresco , sale
poca panna da cucina

Lasciare soffriggere mezza cipolla in poco olio e, se si vuole, in parte del burro. Quando appare imbiondita unire gli spinaci surgelati, salare e far cuocere per una decina di minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se occorre.
 Una volta cotti gli spinaci lasciarli raffreddare, frullarli e condirli con  pepe macinato fresco o peperoncino ed il parmigiano. 
In un’altra pentola far soffriggere mezza cipolla nell’ olio, quindi aggiungere il riso per farlo tostare aggiungere il vino e lasciare sfumare. 
Continuare a far cuocere aggiungendo del brodo vegetale bollente, mestolo dopo mestolo aspettando che si asciughi di volta in volta e portare quasi a cottura, aggiungere gli spinaci e terminare,  mantecare con abbondante formaggio, aggiungere un cucchiaio di panna. Lasciare riposare qualche minuto e servire.

martedì 12 gennaio 2016

RISO AL FORNO



INGREDIENTI X 6

400 g riso
200 g di piselli lessi
150 g salsiccia
100 g olive verdi
100 g prosciutto affumicato
50 g burro
2 uova sode
1 uovo fresco
2 spicchi aglio
parmigiano grattugiato
1 cipolla piccola
latte
brodo 3\4
olio
sale


Tritate l'aglio e la cipolla e e fateli rosolare  in poco olio, unite il riso lavato e fatelo tostare e bagnate con il brodo,  coperchiate fate cuocere a fuoco lento, se necessario aggiungere dell'acqua, aggiustate di sale.
Versatelo in un piatto , sgranatelo con una forchetta .
Imburrate una pirofila, versate 1\3 del riso, mettete il formaggio, i piselli lessi precedentemente saltati in padella con poco burro, i pezzetti di prosciutto coprite con metà del riso rimasto . Distribuite adesso le uova , la salsiccia e le olive fatte a rondelle, terminate con il riso rimasto , , sbattete l'uovo con del latte e distribuitelo sulla superficie, decorate a piacere con delle fettine si olive, mettete in forno a gratinare a 200 C°.




martedì 8 dicembre 2015

RISOTTO IN ROSSO




INGREDIENTI x 4
320 g di riso
150 g di gorgonzola dolce
3 rape rosse già lessate
1 scalogno
 brodo
 vino bianco 
4 cucchiai di latte
formaggio grattugiato
burro
sale pepe

 Far rosolare per qualche minuto lo scalogno tagliato a pezzetti in un po' di olio caldo.
Aggiungere il riso e farlo tostare a fiamma moderata per un paio di minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Sfumare con il vino bianco e far evaporare.
Proseguire la cottura del riso aggiungendo, un po' alla volta, il brodo caldo, mescolando .
A parte, sciogliere il gorgonzola a pezzi in un pentolino insieme a 4 cucchiai di latte. 
Frullare le rape rosse con un goccio d'acqua per ottenere una purea omogenea.
Aggiungere la rapa rossa e la crema di gorgonzola al risotto continuando a mescolare.
A cottura ultimata, togliere dal fuoco ed unire una noce di burro e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato per mantecare.
Aggiustare di sale e di pepe e servire.

lunedì 26 ottobre 2015

RISOTTO PERE E ROBIOLA


INGREDIENTI

320 gr riso
3 pere
200 gr robiola
brodo
1 scalogno
vino bianco
burro
sale pepe

 Sbuccia e affetta sottile lo scalogno, mettilo in una casseruola con il burro fuso e spumeggiate e soffriggilo fino a quando sarà trasparente.
Unisci il riso, tostalo per un paio di minuti, mescolando; bagnalo con il vino  e, quando sarà evaporato, aggiungi un mestolo di brodo bollente e porta il riso a cottura, unendo poco alla volta il restante brodo caldo, mescolando in continuazione. 
 Dopo 10 minuti di cottura aggiungi al riso  2 pere ben lavate, asciugate e tagliate a dadini molto piccoli. 
Togli il risotto dal fuoco, incorpora la robiola e manteca mescolando energicamente per scioglierla, regola di sale, profuma con una generosa macinata di pepe e lascia riposare il risotto per un minuto, in modo che i sapori si amalgamino. 

Come servire il risotto con pere e robiola

 Suddividi il riso con pere e robiola in 4 piatti individuali, guarnisci ogni porzione con le fettine di pera  e con  foglioline di maggiorana. Servi subito.

giovedì 15 ottobre 2015

RISOTTO CON LE SEPPIE


INGREDIENTI x 4 

400 gr di riso
700 gr di seppie non troppo grandi
trito di cipolla, aglio, prezzemolo, basilico, sedano, carota.
vino bianco
sale
pepe
zenzero

Pulite e tagliate le seppie a striscioline, rosolate il trito di verdure con poco olio, aggiungete il vino e sfumate, poi le seppie , sale pepe e zenzero tagliato fino , cuocete una mezz'ora e fate riposare .
Cuocete il riso in acqua salata e scolatelo a metà cottura , aggiungetelo al pesce e finite di cuocere aggiungendo del liquido al bisogno, spingete e fate riposa un po e aggiungete un tocco di burro, impiattate in un vassoio cosparso di formaggio grattugiato e pepe nero macinato e rifinite con prezzemolo tritato.