Visualizzazione post con etichetta piatto unico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatto unico. Mostra tutti i post

mercoledì 4 maggio 2016

NASELLO E COZZE AL VAPORE E SHERRY


INGREDIENTI X 4


6 cuori di nasello
1 kg cozze
100 g burro ( temperatura ambiente)
3 spicchi d'aglio
1 ciuffo di prezzemolo
un bicchierino di Sherry
poca cipolla 
1 patata 
pane tostato
olio sale

Mettiamoci a lavoro, per prima cosa possiamo preparare il burro all'aglio, meglio se qualche ora prima in modo che si insaporisca.
lavare il prezzemolo e togliete i gambi più duri, sbucciate l'aglio, tritate assieme al burro  con un pizzico di sale in modo uniforme, fate riposare .
Lavate le cozze e  fatele aprire in una larga padella con il coperchio, una volta aperte togliete mezzo guscio e filtrate l'acqua , mettete tutto da una parte .
Affettate adesso la cipolla , mettetela sul fondo di una casseruola con poco olio, la patata sbucciata e fatta a tocchetti un pizzico di sale e fate insaporire a fuoco basso in modo che resti morbida.
Bagnate adesso con lo Sherry, fate insaporire, unite 1\2 bicchierino d'acqua di cottura delle cozze e ponete sulla casseruola una griglia per cottura a vapore, adagiateci i cuori di nasello, salate , coprite e fate cuocere.
A metà cottura girate il pesce , salate l'altro lato e proseguite.
Una volta cotto il nasello togliete la griglia , frullate il fondo di cottura , ( io uso il frullatore ad immersione ) rimettete la casseruola sulla fiamma bassa, unite le cozze, un cucchiaio di burro all'aglio, il nasello diviso in pezzi e fate insaporire qualche minuto.
Dividete il composto in fondine da portata , accompagnate con crostini di pane tostati caldi e a parte il burro all'aglio avanzato e buon appetito.





venerdì 25 marzo 2016

CARBONARA DELLA VIGILIA



INGREDIENTI

500 g spaghetti
3 zucchine
3 fette di salmone affumicato
400 g gamberetti
2 uova
poco latte
1\2 cipolla
olio sale

Lavate e mondate le zucchine, affettate la cipolla fine e mettetela a rosolare con poco olio in una larga padella, unite le zucchine a pezzetti un pizzico di sale e fate cuocere a fuoco lento.
Lavate i gamberetti , se lo preferite sgusciateli, fate il salmone a pezzetti , quando le zucchine saranno tenere unite il pesce.
Portate a bollore dell'acqua salata e lessate la pasta.
Scolatela al dente e rovesciatela dentro alla padella , unite le uova sbattute con un pizzico di sale ed un goccio di latte e fare saltare il tutto . Servite subito.

mercoledì 27 gennaio 2016

PICCOLI SFORMATI DI GROVIERA E PORRI

Risultati immagini per sformatini di groviera

INGREDIENTI x4

3 porri
150 g groviera
parmigiano
3 uova
1 albume
259 g panna
40 g burro
300 ml besciamella
noce moscata, sale, pepe.

Pulite i porri affettateli e fateli stufare con poco burro e sale, poi  frullateli.
Scaldate la besciamella , unite il groviera grattugiato, unite i tuorli uno alla volta, i porri frullati,
 ( delicatamente) gli albumi montati a neve con un pizzico di sale ,aggiustate di sale e pepe e suddividete negli stampino imburrati e infarinati.
Cuocete in forno caldo a 160 C° per circa 25 minuti .
Nel frattempo scaldate la panna , unite parmigiano grattugiato , sale pepe, noce moscata e servite questa salsa per accompagnare gli sformati una volta cotti .

martedì 26 gennaio 2016

RAPE RIPIENE DI CAPRINO E FRUTTA SECCA



INGREDIENTI X 4

4 grandi rape bianche
4 cucchiai di riso scottato
100 g di caprino stagionato
1 cipolle dorate piccole
30 g uvetta
4 albicocche secche
pinoli
olio sale pepe.

Cuocete le rape per 10 minuti al vapore.
Togliete i capelli e teneteli da una parte, svuotate le rape con un cucchiaino e conservate mettete la polpa.
 Tritate la cipolla, fatela rosolare con poco olio, unite la polpa delle rape, l'uvetta ammollata, un pochini di pinoli, le albicocche tagliate e tocchetti, fuori dal fuoco unite il caprino a dadini, il riso scottato,aggiustate di sale e pepe, riempite le rape e passatele in forno a 180 C° per 20 minuti circa.



lunedì 25 gennaio 2016

MORTADELLA PASTICCIATA




INGREDIENTI x 4

400 g mortadella
80 g burro
7 cucchiai di farina
1 bicchiere di latte
3  uova
parmigiano
noce moscata pepe sale.

In una casseruola fate sciogliere 60 g di burro, versate 5 cucchiai di farina, il latte e fate cuocere mescolando.
Unite alla salsa ottenuta il pepe e la noce moscata e fate raffreddare.
Tritate la mortadella, unite alla salsa fredda, aggiungete le uova, il formaggio grattugiato e mescolate.
Versate in uno stampo d budino unto e infarinato, e cuocete a bagnomaria  per circa 1 ora, capovolgete e servite calda accompagnata da insalata.


giovedì 21 gennaio 2016

GRANO SARACENO E BROCCOLI



INGREDIENTI x 4

300 g grano saraceno
300 g broccoli
2 spicchi aglio
1 acciuga
olio
1 peperoncino rosso fresco

Pulite i broccoli eliminando il gambo duro, prendete le cime , lavatele e fatele bollire in abbondante acqua salata per circa 5 minuti, poi unite il grano saraceno, proseguite la cottura per circa 20 minuti.
In una padella rosolate l'aglio schiacciato, il peperoncino fatto a pezzetti,nell'olio d'oliva, aggiungete l'acciuga spezzettata, scolate il grano e broccoli e fateli saltare in padella per qualche minuto e servite.




venerdì 15 gennaio 2016

COUS COUS CON VERDURE ALLA MIA MANIERA






INGREDIENTI x 6

1 confezione di cous cous

4 salsicce fresche
4 fette di petto di pollo,
 1 peperone giallo grande
1 peperone rosso
4 zucchine
200 g ceci lessi
una cipollina
4 carote
curry
curcuma
cardamomo
olio d'oliva,  sale

Per prima cosa pulite le carote e mettete a bollire in acqua salata, dovranno rimanere un pochino dure( conservate l'acqua di cottura).
Prendete la cipolla , affettatela fine e fatela rosolare lentamente con dell'olio , spellate le salsicce e fatele a pezzetti e spezzettate anche la carne e  aggiungeteli alla cipolla e salate leggermente, fate rosolate bene e insaporite con poco curry  ,( continuate così con tutti gli ingredienti, ),lavate i peperoni e fateli a pezzetti, poi mettete le zucchine, tagliate le carote a fette non troppo sottili e unite al resto , poi i ceci , bagnate con l'acqua delle carote e continuate la cottura evitando che si asciughi , deve rimanere un pochino di liquido per insaporire il cous cous, aggiustate di sale.
Prendete una bella zuppiera e metteteci il cous cous misurandolo  con un bicchiere , per ogni bicchiere mettete l'equivalente in acqua in un tegame, salatela , insaporitela con poca curcuma e un paio di semi di cardamomo , portatela ad ebollizione .
Al cuos cous ancora crudo unite 3 4 tocchetti di burro , versate l'acqua con le spezie passata al coletto e bella calda , coprite e lasciate una decina di minuti , dopo di che sgranate leggermente i chicchi con una forchetta , distribuite sopra la carne con le verdure , coprite ancora per qualche minuto prima di servire.

martedì 12 gennaio 2016

RISO AL FORNO



INGREDIENTI X 6

400 g riso
200 g di piselli lessi
150 g salsiccia
100 g olive verdi
100 g prosciutto affumicato
50 g burro
2 uova sode
1 uovo fresco
2 spicchi aglio
parmigiano grattugiato
1 cipolla piccola
latte
brodo 3\4
olio
sale


Tritate l'aglio e la cipolla e e fateli rosolare  in poco olio, unite il riso lavato e fatelo tostare e bagnate con il brodo,  coperchiate fate cuocere a fuoco lento, se necessario aggiungere dell'acqua, aggiustate di sale.
Versatelo in un piatto , sgranatelo con una forchetta .
Imburrate una pirofila, versate 1\3 del riso, mettete il formaggio, i piselli lessi precedentemente saltati in padella con poco burro, i pezzetti di prosciutto coprite con metà del riso rimasto . Distribuite adesso le uova , la salsiccia e le olive fatte a rondelle, terminate con il riso rimasto , , sbattete l'uovo con del latte e distribuitelo sulla superficie, decorate a piacere con delle fettine si olive, mettete in forno a gratinare a 200 C°.




domenica 3 gennaio 2016

ANTIPASTO DI POLENTINA MORBIDA CON GAMBERI




INGREDIENTI X4

200 g farina di mais
300 g code di gambero
1 spicchio d'aglio
aceto balsamico
30 g burro
1\2 l brodo di pesce
aneto
sale pepe

Tagliate lo spicchio d'aglio a metà e strofinateci la casseruola dove poi cucinerete la polenta.
Versate ora il brodo di pesce e prima che prenda il bollore versate la farina di mais mescolando bene perché non faccia grumi, cuocete a fuoco moderato per 30 - 40 minuti.
Sgusciate le code di gambero, rosolatele velocemente con poco burro e poco aglio in una padellina anti aderente , bagnate con l'aceto balsamico e fate evaporare appena, togliete dal fuoco e regolate di sale.
Versate la polenta nelle ciotole, completate  con l'aneto tagliuzzato, pepe , le code di gamberi e il fondo di cottura e servite.








lunedì 7 dicembre 2015

POLENTA DOLCE CON RICOTTA



INGREDIENTI


2 litri di acqua,
5 etti di farina di castagne,
 5 etti di ricotta di pecora.

Mettere l’acqua in una pentola e portare a bollore. Togliere dal fuoco quando inizia a fare le bollicine, aggiungere la farina di castagne e girare velocemente per non far creare i grumi. Rimettere sul fuoco per circa 3 minuti e mescolare. Se necessario a seconda della consistenza aggiungere acqua o altra farina
Disporre in una spianatoia, fare a fette e servire assieme alla ricotta.
PS se siete golosi come me ..provate a mettere anche della cioccolata!!!

mercoledì 25 novembre 2015

POLLO GRILLETTATO CON RISO E PISELLI



INGREDIENTI


• 1 polletto da 800 g
• 1 bicchiere di vino bianco secco
 • 1 cipolla
 • 450 g di riso
 • sale • pepe
• 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
 • 1 l di brodo
 • 400 g di piselli lessati
 • 80 g di burro


1. Pulite, fiammeggiate e tagliate il pollo a pezzi.
2. Affettate la cipolla e lasciatela soffriggere in un tegame con 3-4 cucchiai di olio.
 3. Unite il pollo e lasciatelo rosolare bene su tutti i lati.
4. Salate, pepate e bagnate con il vino mantenendo la fiamma alta per farlo evaporare completamente. 5. A questo punto abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 45 minuti aggiungendo durante la cottura dell’acqua tiepida se necessario.
6. Intanto lessate il riso nel brodo, scolatelo molto al dente e conditelo con burro e piselli.
7. Unite il riso e piselli al pollo nel tegame, quindi aggiungete poco brodo e lasciate insaporire portando il riso a cottura completa.
 8. Servite ben caldo.



sabato 21 novembre 2015

SPEZZATINO CON LE PATATE


INGREDIENTI



800 g di polpa di vitello

1 cipolla

aglio

80 g di conserva di pomodoro

1 dl di vino bianco

4 patate

olio

salvia

sale e pepe q.b.


.
Rosolate il trito aromatico nell'olio d'oliva in un tegame su fiamma molto bassa e mescolando frequentemente. 
Unite anche la carne e fate insaporire, sempre su fiamma molto bassa, per qualche minuto.- Proseguite la cottura. 
Versate il vino, lasciatelo evaporare e unite i pomodori. 
Regolate di sale ed eventualmente di pepe, coprite il tegame e proseguite la cottura su fiamma molto bassa mescolando di tanto in tanto. 
Unite il brodo caldo ogni volta che è necessario. 
La cottura deve essere lunga (almeno un'ora e mezza a partire dall'aggiunta del pomodoro) per avere dei pezzi di carne teneri e gustosi. Mezz'ora prima della fine cottura unite le patate sbucciate e tagliate a pezzi non abbastanza grandi , coperchiate e fate ritirare il sugo prima di servire.

venerdì 20 novembre 2015

GARMUGIA







INGREDIENTI


4 cipolline novelle

100 gr punte di asparagi

100 gr piselli freschi

100 gr fave fresche

2 carciofi

60 gr lardo

100 gr macinata di manzo

olio

sale pepe pane raffermo

1 lt di brodo di carne freddo (o vegetale o... anche solo acqua)



sbucciare le fave, i piselli e ricavare la parte morbida degli asparagi (prendere

un asparago afferrandolo con due mani: una in prossimità della metà lunghezza,

 l'altra verso il fondo, piegare e si romperà al limite della parte morbida)

tagliare a fettine le cipolline


tagliare il lardo a striscioline


mondare e tagliare i carciofi a fettine, avendo l'accortezza di metterli in acqua


 acidula in modo che non anneriscano passiamo ora alla preparazione vera e propria:

soffriggere le cipolline in olio a fuoco basso basso in modo che appassiscano 


dolcemente senza bruciarsi

appena le vediamo trasparenti unire la carne, ripassare la carne brevemente nel

 soffritto e perda l'aspetto di crudo, aggiungere il lardo

far rosolare brevemente il tutto sempre a fuoco dolcissimo

appena vediamo che inizia a bollire, aggiungere i carciofi e gli asparagi

salare pepare e cuocere circa una decina di minuti a tegame scoperto

per la preparazione finale del piatto, tagliare a dadini il pane e tostarlo o

 friggerlo servire con i crostini di pane, un filo d'olio a crudo ed una macinata di 

pepe di mulinello, a piacere aggiungere parmigiano o pecorino grattugiati.




BUGLIONE D'AGNELLO




INGREDIENTI


• 1 kg di polpa d’agnello
 • 3 cucchiai d’olio
 • extravergine d’oliva
• 100 g di passata di pomodoro
 • aglio
 • rosmarino
• salvia
 • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
 • sale
 • pane casereccio in fette
 • 1/4 l di vino bianco

1. Tagliate la polpa d’agnello a bocconcini e fateli rosolare in un tegame con 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva.
 2. Nel frattempo preparate un trito con uno spicchio d’aglio, qualche fogliolina di salvia e gli aghi di un rametto di rosmarino ed unitelo al tegame, salando il tutto.
 3. Lasciate soffriggere e, prima che il soffritto possa scurire, sfumate con il vino bianco.
 4. Dopo 10-15 minuti di cottura a fuoco moderato, aggiungete la passata di pomodoro e lasciate insaporire per pochi minuti.
 5. Quindi coprite la preparazione con l’acqua e aggiungete il cucchiaio di concentrato di pomodoro. 6. Lasciate cuocere per circa 40 minuti o fino a quando il sugo sarà ristretto senza però asciugarsi troppo.
 7. Fate arrostire le fette di pane su una griglia calda.
 8. Servite il buglione accompagnato con le fette di pane arrostite.