INGREDIENTI
1 kg di farina 00
• 42 g di semi di anice
• 25 g di lievito di birra
• 280 g di olio extravergine
d’oliva
• 150 g di acqua
• 100 g di vino bianco
• 4 pizzichi di sale
1. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. Su
una spianatoia disponete la farina, a cui
avrete aggiunto i semi di anice, ed iniziate
ad impastare aggiungendo alla farina
l’acqua con il lievito.
2. Aggiungete il vino, il sale e l’olio fino ad
ottenere un impasto morbido, che
lavorerete per circa 10 minuti.
3.
Dividete il composto in porzioni uguali,
ciascuna porzione servirà per formare un
biscotto, con questa dose dovreste
ottenere circa 50 biscotti.
4. Allungate ciascuna porzione d’impasto
in un filoncino spesso quanto un dito.
5. Formate i biscotti conferendo la
tradizionale forma a nodo. Portate a
ebollizione una pentola d’acqua salata, alla
quale avrete aggiunto un giro d’olio.
6. Tuffate i biscotti nell’acqua in ebollizione
e, quando salgono in superficie, scolateli
con una schiumarola. Fate asciugare i
biscotti su un telo. Trasferite i biscotti su di
una teglia foderata con carta forno e
cuocete a 200°C per circa 30 minuti o
comunque fino a che risultino dorati