Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

sabato 26 marzo 2016

BAGUETTE CON CREMA DI CARCIOFINI E SPECK


INGREDIENTI

1\2 baguette
150 g di crema di carciofini
120 g di speck affettato
poco olio

Tagliate la baguette a fette , spennellatela leggermente e passatela al grill per la doratura.
Farciete ora on la crema di carciofini e con un rotolino di speck, servite subito.



martedì 22 marzo 2016

BISCOTTINI AL BURRO

Risultati immagini per biscottini al burro

INGREDIENTI

360 g burro
450 farina 
150 g zucchero a velo
2 albumi
sale

lasciate il burro a temperatura ambiente  e poi mescolatelo con lo zucchero a velo, aggiungete la faina setacciata e gli albumi, un pizzico di sale e lavorate bene.
Trasferite il composto in una sacca da pasticceria con la bocchetta rigata e fate  una sorta di " C" su una placca da forno con la carta lasciando il dovuto spazio tra uno e l'altro ,. Cuocete a 200 °C per 8 minuti circa.
Per fare i biscotti più sfiziosi , intingeteli nella cioccolata fondente fusa e fateli freddare su una gratella.



sabato 12 dicembre 2015

MELATELLI DI NATALE



Questa ricetta la dedico ad una persona importante.....  mia sorella.

INGREDIENTI

1 kg di miele
300 g olio
noci mandorle e nocciole spezzettate , ( io le metto ad occhio, abbondanti , quelle che ci vogliono )
la buccia grattugiata di 1 limone e di 1 arancia
un pizzico di sale
noce moscata,
cannella
farina ( anche questa quella che ci vuole per fare un impasto compatto ma allo stesso tempo morbido)


Fate sciogliere il miele , mettete un po di  farina in una ciotola , aggiungete tutti li ingredienti ed impastate.
trasferite sul piano di lavoro  e lavorate ancora l'impasto , stendetelo con il mattarello in una sfoglia alta un adito, tagliate con la rotella dentata a rombi ,oppure con  un bicchiere e cuocete in forno a 180 C° per circa 15 - 20 minuti fino a che non hanno preso un bel colore.



venerdì 11 dicembre 2015

CANTUCCINI INTEGRALI CON NOCI



INGREDIENTI

400 g farina integrale bio
100 g farina bianca
250 g zucchero di canna
4 uova
4 cucchiai olio d'oliva
200 g noci spezzettate
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
la buccia grattugiata di 1 arancia

Montate le uova con lo zucchero , aggiungete la buccia dell'arancia grattugiata , l'olio e poco alla volta le farine mescolate assieme al  lievito , le noci ed il pizzico di sale, mescolate ed amalgamate bene il tutto , se risultasse poco idratato aggiungete pochissimo latte, deve essere abbastanza consistente altrimenti quando lo metterete nella teglia si spatascia .
prendete una teglia bassa e metteteci la carta forno , fate un filoncino con il composto ottenuto con l'aiuto di un cucchiaio , ma non fate l'errore mio , mettete le cucchiaiate per lungo , non per largo , altrimenti i cantucci saranno troppo grandi , infornate in forno caldo a 180 C° per circa 15 minuti , fin tanto che non saranno dorati in superficie , (c'è chi li spennella con l'uovo sbattuto per renderli più croccanti ,) fateli raffreddare poi tagliateli trasversalmente e rimetteteli in forno a crogiare per 5 minuti, si conservano per diversi giorni. 




giovedì 26 novembre 2015

CAVALLUCCI






INGREDIENTI

500 g di farina
 • 200 g di zucchero
 • 100 g di miele di acacia
• 100 g di cedro e arancia canditi tagliati finemente
 • 20 g di anici
 • 100 g di mandorle spellate (tostate e tritate)
• un pizzico di cannella
 • un pizzico di noce moscata e un pizzico di coriandolo
 • una puntina di bicarbonato

1. In una pentola fate fondere, a fuoco bassissimo, lo zucchero e il miele.
2. Riunite gli altri ingredienti in una ciotola capiente.
3. Quando il composto di zucchero e miele sarà tanto denso da “filare”, togliete dal fuoco e versatelo nella ciotola insieme agli altri ingredienti, mescolando fino ad incorporarli bene.
4. Infarinate una spianatoia e versateci il composto, stendetelo ad uno spessore di almeno 2 centimetri.
5. Lasciate raffreddare per 5 minuti poi modellate dei biscotti tondi.
 6. Infornate a 180°C per circa 20 minuti

RICCIARELLI






INGREDIENTI

250 g di mandorle
 • 200 g di zucchero
 • 200 g di zucchero a velo
• 1 bustina di vanillina
• 2 albumi
• 1 cucchiaio d’aroma alle mandorle amare
 • ostie (facoltative)

1. Tritate un po’ per volta le mandorle con lo zucchero in un mixer fino ad ottenere una sorta di farina.
2. Unite alla farina di mandorle l’aroma, 100 g di zucchero a velo e la vanillina.
 3. Sbattete leggermente i due albumi in una ciotola con una frusta ed incorporatevi il composto di farina di mandorle, un cucchiaio alla volta, in modo da ottenere un composto modellabile con le mani.
 4. Versate gli altri 100 g di zucchero a velo sulla spianatoia e passatevi una cucchiaiata d’impasto per volta conferendogli una forma romboidale, tipica dei ricciarelli.
 5. Disponete i ricciarelli formati sulle ostie o su di un foglio di carta forno in una teglia e lasciateli riposare tutta la notte.
 6. Il giorno successivo infornateli a 80°C per 45-60 minuti; non devono seccare eccessivamente, né colorire troppo.

lunedì 23 novembre 2015

BISCOTTO SALATO



INGREDIENTI

 1 kg di farina 00
 • 42 g di semi di anice
 • 25 g di lievito di birra
 • 280 g di olio extravergine d’oliva
 • 150 g di acqua
 • 100 g di vino bianco
• 4 pizzichi di sale

1. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. Su una spianatoia disponete la farina, a cui avrete aggiunto i semi di anice, ed iniziate ad impastare aggiungendo alla farina l’acqua con il lievito.
 2. Aggiungete il vino, il sale e l’olio fino ad ottenere un impasto morbido, che lavorerete per circa 10 minuti. 3.
Dividete il composto in porzioni uguali, ciascuna porzione servirà per formare un biscotto, con questa dose dovreste ottenere circa 50 biscotti.
4. Allungate ciascuna porzione d’impasto in un filoncino spesso quanto un dito.
5. Formate i biscotti conferendo la tradizionale forma a nodo. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata, alla quale avrete aggiunto un giro d’olio.
6. Tuffate i biscotti nell’acqua in ebollizione e, quando salgono in superficie, scolateli con una schiumarola. Fate asciugare i biscotti su un telo. Trasferite i biscotti su di una teglia foderata con carta forno e cuocete a 200°C per circa 30 minuti o comunque fino a che risultino dorati

martedì 17 novembre 2015

CANTUCCINI CON LE MANDORLE


INGREDIENTI

500 kg farina
400 gr zucchero
100 g mandorle dolci
3 tuorli (1 per spennellare)
3 uova
scorza grattugiata d'arancio
estratto alla vaniglia
1\2 cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
poco latte
burro.

montate le uova con lo zucchero , aggiungete la farina , le mandorle tostate , e piano piano tutti gli ingredienti lavorando bene.
Modellate la pasta a filoncino grande con 2 dita , fate riposare per un'ora sulla teglia in cui poi li cuocerete , si spennellano con il tuorlo sbattuto con poco latte  e si cuociono a 180°C per 20 minuti , si tagliano per obliquo e si rimettono un attimo in forno .

CENCI DI CARNEVALE

INGREDIENTI

300 g farina
2 uova
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai d'olio d'oliva
1 bicchiere di vin santo
la buccia grattugiata di 1 limone
olio per friggere
zucchero per spolverare i cenci
1\2 cucchiaino di lievito per dolci

Impastate tra se gli ingredienti velocemente e fate riposare per una mezz'ora.
Stendete la pasta in sfoglie sottili , con una rondella dentata tagliatela a nastri che annoderete come sciarpe .
Friggete in olio caldo sgocciolate e poi cospargete di zucchero.

lunedì 16 novembre 2015

BRIGIDINI


INGREDIENTI

1 tazza di farina per torte 00 
2/3 di tazza di zucchero 
3 uova 
1 cucchiaio di semi di anice 
1 pizzico di sale 
1 pizzico di estratto di vaniglia 
Uno stampo per brigidino o un ferro con piatti piani

Versare le uova in una ciotola e lavorarle fino a quando non assumono un aspetto spumoso. Unire quindi lo zucchero e l'anice e mescolare ancora, aggiungendo, man mano, la farina setacciata, il sale e la vaniglia. Si dovrà ottenere un composto omogeneo e liscio. Riscaldare lo stampo apposito per la cottura dei brigidini (o in alternativa i piatti molto caldi) e versare un cucchiaio di composto su uno di essi, unire l'altro piatto bollente e aspettare fino a che il brigidino sia pronto, dovrà risultare croccante.

ZUCCHERINI

INGREDIENTI

1 kg farina
8 uova
1 hg burro
2 hg zucchero
una bustina di lievito per dolci
semi di anice
poco liquore all'anice
un pizzico di sale

Mettete i semi in ammollo nel liquore , impastate tra loro gli ingredienti ed unite anche il liquore ed i semi di anice, fate delle ciambelline e fatele cuocere in forno a 160 °C .
Sciogliete 2 hg di zucchero in una pentola con poca acqua a fuoco vivo , quando si è sciolto bene buttateci dentro le ciambelline , un poche alla volta , mescolate delicatamente e aspettate che diventino bianche in superficie , scolatele dallo zucchero e mettetele a freddare su una gratella .

sabato 14 novembre 2015

BRUTTI BUONI

INGREDIENTI

500 gr tra mandorle e nocciole tostate
500 g zucchero
300 g albumi
vaniglia
pizzico di sale

Montare gli albumi con lo zucchero semolato e un pizzico di sale fino ad ottenere una meringa ferma. Unire alla meringa la frutta secca frullata e la vaniglia.  Con l’aiuto di due cucchiai date forma ai vostri biscotti, metteteli su una placca con carta da forno,cuocere in forno a 160 gradi per 14-16 minuti.